Quadrante con motivo a nido d’ape e visualizzazione esclusiva
Il “nido d’ape” che impreziosisce il quadrante del Land Dweller, estremamente grafico, è un motivo rivisitato da Rolex, caratterizzato da alveoli stilizzati e leggermente in rilievo. Per realizzarlo, il Marchio ha fatto ricorso sia alle tecniche tradizionali, sia ai procedimenti di alta tecnologia, tutti perfettamente dominati in house. Per esempio, la superficie, con finitura satinata fine nel caso del quadrante bianco intenso o con finitura soleil nel caso del quadrante blu ghiaccio, è realizzata secondo i metodi classici. Il taglio degli alveoli e l’esecuzione delle striature all’interno delle scanalature che li separano richiedono l’intervento del laser a femtosecondi.
Gli elementi di visualizzazione del Land Dweller sono esclusivi di questo nuovo orologio. I numeri 6 e 9, ispirati a quelli che figurano sul quadrante dell’Explorer e dell’Air King, hanno la particolarità di essere aperti al centro, per uno stile decisamente moderno. Sugli indici, la sostanza luminescente è a filo con ogni estremità del componente. Questo design deriva dallo sviluppo di un processo di produzione innovativo, oggetto di una domanda di brevetto, e dal ricorso a una sostanza caratterizzata da una maggiore durezza rispetto a quella abitualmente utilizzata da Rolex, ma le cui prestazioni a livello della luminescenza, della tonalità alla luce del giorno e del colore di emissione sono invariate. Le lancette, appositamente realizzate per questo orologio, sono immediatamente riconoscibili per la loro forma perfettamente rettilinea.