BOGLIETTI DESIGN
Roberto Boglietti inizia presto il suo percorso di gioielliere.
Sono gli anni '70 collabora presso la bottega di famiglia, ove ha la possibilità di osservare il padre e lo zio che incidono, cesellano, creano oggetti partendo da una nuda lastra, con un’abilità ed un moto artistico che sorgeva spontaneo. Tanto che loro non la riconoscevano come arte: da quasi vent’anni era il loro mestiere, nulla di più.
Eppure, ad analizzare oggi i fondelli di orologi da loro incisi, ad osservare le spille da loro cesellate e decorate, ad ammirare le pietre da loro incassate, non resta altro che definirli come veri artisti.
Il giovane Roberto inizia dilettandosi a modificare e personalizzare bracciali ed altri oggetti già presenti in negozio.
Sono i primi passi nel mondo del design. Presto si allontana da questo approccio manuale per dedicarsi all’arte della progettazione.
Dai suoi disegni nascono, all’inizio degli anni 80, anelli, bracciali e collane, oggetti destinati a divenire intramontabili.
A distanza di più di trent’anni le varie linee sono ancora regolarmente prodotte: si sono evolute nelle proporzioni e nei colori degli ori e delle pietre, sempre anticipando e seguendo il gusto dell’oggi ma mai abbandonando l’impronta della tradizione.
Dunque così come ogni opera d’arte e di design viene valutata anche attraverso l’immutabilità nel tempo, così il Boglietti Design si distingue per la continuità dello stile e del gusto.
Questa è la sua caratteristica peculiare: pezzi di gusto morbido, rotondo, senza età , da portare per tutta la vita e tramandarli.